Il Road Mapper® è un intelligente sistema per il rilievo dinamico stradale, che attraverso le sue avanza- tissime componenti permette di effettuare un accurato censimento a 360° dell’intera rete viaria, garan- tendo un’ adeguata gestione della stessa ed una più corretta programmazione degli investimenti con l’obbiettivo di fornire alle utenze un miglior servizio ed un maggior grado di sicurezza della rete stradale.
Realizzato secondo criteri di efficienza e semplicità di utilizzo, al seguito di un decennio di continua ricerca e sviluppo, il Road Mapper® si compone di un’apparecchiatura altamente ottimizzata allo scopo, formata da telecamere digitali ad alto rendimento con sensori da 5 megapixel, un sistema inerziale IMU, un ricevitore GPS ed un sensore odometrico.
Tutte le apparecchiature sono governate da una potente piattaforma hardware multi-core, dalle dimensioni ultra ridotte.
I bassi consumi e la conseguente minima dissipazione di calore (48 W totali), unita ad un sistema di controllo attivo della temperatura sia interna che delle singole componenti hardware, ne garantiscono una elevata affidabilità durante tutte le condizioni di utilizzo. Il risultato che differenzia questo innovativo progetto, è la semplicità di installazione ed utilizzo, che può essere effettuato seguendo semplici istruzioni, anche da personale non qualificato. Grazie all’elevata automatizzazione garantita dal software di acquisizione è infatti possibile effettuare rilievi con i il solo conducente del veicolo, riducendo al minimo i costi di impiego. Il software Road Mapper Acquire® permette con pochi click di effettuare un check-up delle componenti del sistema e di avviare, stoppare o semplicemente mettere in pausa una ripresa, senza acquisire dati non necessari. Il software si compone di un applicativo installato all’interno del “box” di acquisizione che mette a disposizione una pratica console di gestione attraverso un monitor all’interno del veicolo. I fotogrammi acquisiti dalle fotocamere vengono integrati con i dati spaziali e metrici in tempo reale, permettendo alla fine del rilievo di ottenere filmati georeferenziati, ove saranno noti per singolo fotogramma sia la posizione assoluta nello spazio sia la posizione relativa alla strada in oggetto. Al termine della ripresa i dati saranno già utili ai fini della lavorazione. Per l’importante fase di Post-Processing, ove dai dati acquisiti vengono ricavate le informazioni oggetto di interesse, all’operatore viene messo a disposizione il potente software Road Mapper Vision®, che con l’avanzata funzione di misurazione basata sulla tecnica della stereofotogrammetria, permette di acquisire i dati metrici di un oggetto (forma e posizione) tramite l’acquisizione e l’analisi di una coppia di fotogrammi stereometrici. Il software, permette in maniera semplice ed intuitiva l’inserimento degli oggetti censiti nelle tabelle del database GIS, quali le coordinate di ogni singolo POI, i fotogrammi del punto censito, l’elenco delle strade interessate e le relative pertinenze, permettendo qualsivoglia “query” per l’estrapolazione dei dati, l’esportazione in file tipo KML/KMZ, e la sovrapposizione dei punti di interesse (POI) su cartografia integrata nel software Road Mapper Vision® oppure di terze parti (Google Maps/Earth, Bing, Yahoo ecc.).
Realizzato secondo criteri di efficienza e semplicità di utilizzo, al seguito di un decennio di continua ricerca e sviluppo, il Road Mapper® si compone di un’apparecchiatura altamente ottimizzata allo scopo, formata da telecamere digitali ad alto rendimento con sensori da 5 megapixel, un sistema inerziale IMU, un ricevitore GPS ed un sensore odometrico.
Tutte le apparecchiature sono governate da una potente piattaforma hardware multi-core, dalle dimensioni ultra ridotte.
I bassi consumi e la conseguente minima dissipazione di calore (48 W totali), unita ad un sistema di controllo attivo della temperatura sia interna che delle singole componenti hardware, ne garantiscono una elevata affidabilità durante tutte le condizioni di utilizzo. Il risultato che differenzia questo innovativo progetto, è la semplicità di installazione ed utilizzo, che può essere effettuato seguendo semplici istruzioni, anche da personale non qualificato. Grazie all’elevata automatizzazione garantita dal software di acquisizione è infatti possibile effettuare rilievi con i il solo conducente del veicolo, riducendo al minimo i costi di impiego. Il software Road Mapper Acquire® permette con pochi click di effettuare un check-up delle componenti del sistema e di avviare, stoppare o semplicemente mettere in pausa una ripresa, senza acquisire dati non necessari. Il software si compone di un applicativo installato all’interno del “box” di acquisizione che mette a disposizione una pratica console di gestione attraverso un monitor all’interno del veicolo. I fotogrammi acquisiti dalle fotocamere vengono integrati con i dati spaziali e metrici in tempo reale, permettendo alla fine del rilievo di ottenere filmati georeferenziati, ove saranno noti per singolo fotogramma sia la posizione assoluta nello spazio sia la posizione relativa alla strada in oggetto. Al termine della ripresa i dati saranno già utili ai fini della lavorazione. Per l’importante fase di Post-Processing, ove dai dati acquisiti vengono ricavate le informazioni oggetto di interesse, all’operatore viene messo a disposizione il potente software Road Mapper Vision®, che con l’avanzata funzione di misurazione basata sulla tecnica della stereofotogrammetria, permette di acquisire i dati metrici di un oggetto (forma e posizione) tramite l’acquisizione e l’analisi di una coppia di fotogrammi stereometrici. Il software, permette in maniera semplice ed intuitiva l’inserimento degli oggetti censiti nelle tabelle del database GIS, quali le coordinate di ogni singolo POI, i fotogrammi del punto censito, l’elenco delle strade interessate e le relative pertinenze, permettendo qualsivoglia “query” per l’estrapolazione dei dati, l’esportazione in file tipo KML/KMZ, e la sovrapposizione dei punti di interesse (POI) su cartografia integrata nel software Road Mapper Vision® oppure di terze parti (Google Maps/Earth, Bing, Yahoo ecc.).
Post-Processing
La fase più importante e produttiva del progetto è senz’altro la fase del post-processing dei dati georeferenziati che il sistema Road Mapper® produce durante il processo di acquisizione. A seguito di un ventennio di esperienze acquisite nel campo della gestione dei tributi e di partnership con le pubbliche amministrazioni, la Tre Esse Italia ha realizzato ed aggiornato nel tempo, la suite Road Mapper Vision®. Grazie alle sua evoluta, funzionale e personalizzabile interfaccia grafica, abbiamo a disposizione innumerevoli funzioni per analizzare i filmati acquisiti, indispensabili per l’espletamento dell’attività censuaria e di gestione della rete stradale. Obiettivo di questa attività è infatti la creazione di un database, popolato di tabelle relazionate ai singoli punti di interesse censiti (POI). Attraverso Road Mapper Vision® si può procedere all’analisi dei fotogrammi, e per ogni oggetto individuato (anche più di uno per fotogramma) misurarne dimensioni, superfice, posizione metrica rispetto la strada o ad altri oggetti, posizione assoluta nello spazio, e salvarlo nel database spaziale GIS PostegreSQL. Il software permette inoltre di arricchire di informazioni l’oggetto misurato, con descrizione, proprietario, presupposto di tassabilità (insegne, cartelli, passi carrai, interferenze/utilizzo del suolo pubblico) ed innumerevoli altri aggettivi ai fini di creare una base di dati sempre efficiente ed aggiornata, permettendo la sovrapposizione in cartografia integrata o di terze parti.
Esempi di utilizzo del Road Mapper®
- Rilievo e misurazione dei particolari definiti dal catasto stradale (D.lgs.: n° 3484 1-6-2001)
- Rilievo ed analisi della segnaletica stradale verticale ed orizzontale
- rilievo dello stato di conservazione delle strade e delle opere connesse
- rilievo degli impianti di illuminazione e degli elementi di arredo urbano
- rilievo e misurazione dei passi carrabili con attribuzione delle pertinenze
- rilievo e misurazione superfici insegne, cartellonistica stradale
- rilievo e misurazione interferenza/utilizzo da parte terzi della rete stradale o del suolo pubblico
- rilievo della posizione e dello stato di manutenzione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti
- rilievo delle alberature, dello stato di manutenzione di edifici e facciate, dei punti di interesse artistico-monumentali, e di barriere architettoniche.
- rilievo e misurazione delle altezze di ponti e passaggi sopraelevati
- gestire il rilascio delle concessioni ( sotto servizi, immissioni, attraversamenti) seguendo anche l’aspetto amministrativo della modulistica e di riscossione dei tributi e dei canoni;
- Conoscere la composizione del traffico sulla rete;
Componenti del sistema
Motherboard SFF (small format factory) di ultima generazione con long term support.
CPU Intel Atom D2550 1,86 Ghz, DualCore, Multithread, 2Gb DDR3 1066Mhz, Embedded Options
Hdd 500 Gb Sata 3Gb/s
Fino a 8 telecamere con CCD da 5 megapixel con raffreddamento aria forzata
Swtich Gigabit 8 porte con B/P 16 Gbps
Piattaforma inerziale, sensori di accelerazione asse X/Y/Z
Ricevitore GPS
Magnetometro
Odometro alta precisione
Schede di acquisizione
Supporti orientabili in alluminio per fissaggio telecamere su telaio
E' POSSIBILE INTEGRARE IL SISTEMA CON QUESTE CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE:
• DATABASE DELLE STRADE
• RICOSTRUZIONE DELLE STRADE
• FILMATI GEOREFERENZIATI DEI PERCORSI
• CORREZIONE DELLE MAPPE VETTORIALIZZATE USANDO I DATI DEL GPS
• IMPORTAZIONE DEI PUNTI D'INTERESSE (PASSI CARRABILI, INSEGNE, MISURATORI IDRICI, ECC)
• DATABASE DELLE STRADE
• RICOSTRUZIONE DELLE STRADE
• FILMATI GEOREFERENZIATI DEI PERCORSI
• CORREZIONE DELLE MAPPE VETTORIALIZZATE USANDO I DATI DEL GPS
• IMPORTAZIONE DEI PUNTI D'INTERESSE (PASSI CARRABILI, INSEGNE, MISURATORI IDRICI, ECC)